Fatti Chiave
- Incremento di Velocità di Nuova Generazione: Il nuovo Iridium GO! Exec (lanciato nel 2023) offre velocità di download fino a 88 kbps – circa 40× più veloce rispetto al Iridium GO! originale (~2,4 kbps) help.predictwind.com. Questo servizio mid-band Certus 100 consente di utilizzare app come WhatsApp, email e una leggera navigazione web fuori rete, attività che erano impraticabili con l’Iridium GO! del 2014 help.predictwind.com.
- Voce & Qualità delle Chiamate: Il GO Exec supporta due chiamate vocali simultanee con una qualità audio nettamente superiore, funzionando anche come vivavoce autonomo, mentre il GO originale si affida a un’app per smartphone abbinata per chiamate su una sola linea help.predictwind.com outfittersatellite.com. I recensori riportano che le chiamate vocali dell’Exec sono “eccellenti” – un enorme passo avanti rispetto alle chiamate lente e di bassa qualità del vecchio GO treksumo.com.
- Hardware & Design: Iridium GO Exec è un hotspot più grande, con touchscreen (8″ × 8″ × 1″, 1,2 kg) con porte Ethernet e USB-C treksumo.com treksumo.com, mentre il GO originale tascabile (11,4 × 8,2 × 3,2 cm, 305 g) non ha display e solo indicatori LED di base treksumo.com outfittersatellite.com. Entrambi sono robusti (resistenti alle intemperie IP65) e alimentati a batteria, ma la batteria più grande dell’Exec offre ~6 ore di conversazione/24 ore in standby contro ~5,5/15,5 ore del GO iridium.com iridium.com.
- Messaggistica e App: Il classico Iridium GO si distingue per SMS illimitati e messaggi email/meteo compressi tramite la vecchia app Iridium Mail & Web. Al contrario, il GO Exec non ha SMS integrati – sfrutta invece la sua connessione internet per app di chat (WhatsApp, Telegram, ecc.) e una nuova Iridium Chat app per messaggi illimitati tra utenti Exec help.predictwind.com. L’ecosistema di app dell’Exec è più moderno (gestisce un “application manager” e supporta servizi come OCENS OneMail per l’email) ma la semplice app Iridium GO originale copre ancora le funzioni base come SOS, GPS e messaggistica satellitephonestore.com iridium.com.
- Prezzi e Casi d’Uso: L’Iridium GO originale resta molto più economico all’acquisto e offre piani davvero illimitati a prezzi accessibili (circa 150$/mese) per email e dati meteo lenti ma costanti morganscloud.com morganscloud.com. Il dispositivo premium GO Exec (~1.600$ al dettaglio) richiede piani dati più costosi (es. ~200$/mese per 50 MB) e i suoi piani “illimitati” storicamente avevano clausole che limitavano i dati non PredictWind morganscloud.com. Avventurieri solitari e navigatori con budget ridotto possono preferire il semplice GO per comunicazioni di sicurezza di base, mentre il GO Exec è pensato per utenti professionali o team che necessitano di internet moderato in mobilità – in sostanza un ufficio Wi-Fi satellitare mobile per lavoro sul campo remoto, spedizioni e lavoratori off-grid outfittersatellite.com.
Introduzione
Restare connessi oltre la copertura delle torri cellulari ha da tempo significato affidarsi a dispositivi satellitari. Il pionieristico hotspot portatile GO!® di Iridium (lanciato nel 2014) ha offerto agli avventurieri un’ancora di salvezza per chiamate, messaggi e piccoli dati ovunque sulla Terra. Ora il suo successore, il Iridium GO! exec®, promette di “potenziare” la connettività fuori rete con funzionalità simili alla banda larga investor.iridium.com. Ma come si confrontano questi due dispositivi nell’uso reale? Questo report offre un confronto approfondito – dalle specifiche hardware e durata della batteria alle prestazioni dati, prezzi e ultime novità – per aiutarti a capire le differenze tra il fidato Iridium GO e il nuovo GO Exec. Toccheremo anche i servizi più recenti di Iridium e cosa dicono esperti e primi utilizzatori su ciascun dispositivo. Immergiamoci in questo confronto tra hotspot satellitari.
Specifiche hardware e design
Dimensioni & Peso: Fisicamente, l’Iridium GO Exec è un’unità molto più massiccia rispetto al GO originale. L’Exec misura circa 203 × 203 × 25 mm e pesa 1,2 kg (2,65 lbs) treksumo.com – all’incirca come un tablet sottile ma con un certo peso. In confronto, il classico Iridium GO è davvero tascabile con i suoi 114 × 82 × 32 mm e 305 g (0,67 lbs) iridium.com. In altre parole, il GO Exec pesa quasi quattro volte di più ed è significativamente più grande. Questa differenza è dovuta in parte agli interni più potenti dell’Exec e a una batteria ad alta capacità (4.900 mAh) oltre a un dissipatore di calore integrato per il modem più veloce treksumo.com. La batteria del GO originale (circa 2.400 mAh) era molto più piccola treksumo.com, contribuendo alla sua forma leggera e tascabile. Se hai bisogno di un dispositivo che puoi infilare in una giacca o in uno zainetto, il vecchio GO vince in portabilità. L’Exec, pur essendo ancora “portatile”, è meglio considerato come un piccolo dispositivo da valigetta (Iridium vende persino una custodia per Exec) da mettere insieme ad altra attrezzatura.
Costruzione e Durabilità: Entrambi i dispositivi sono progettati per ambienti difficili. L’Iridium GO è stato commercializzato come a prova di polvere, resistente agli urti e ai getti d’acqua, rispettando gli standard di durabilità IP65 e MIL-STD 810F iridium.com iridium.com. Anche il GO Exec possiede un grado di protezione IP65 (sigillato contro polvere e getti d’acqua) iridium.com, quindi può gestire pioggia, polvere e schizzi altrettanto bene. Con l’Exec, è necessario assicurarsi che tutte le coperture delle porte siano chiuse per mantenere la resistenza all’acqua treksumo.com. Il design piatto dell’Exec, senza antenna ribaltabile (l’antenna è una patch fissa sulla parte superiore), potrebbe effettivamente migliorarne la robustezza – non c’è cerniera che possa rompersi – anche se la superficie touchscreen più ampia dovrebbe essere protetta da graffi o urti. Il GO originale ha una antenna ribaltabile che funge anche da interruttore di accensione/standby (solleva per accendere, abbassa per riporre) treksumo.com, e quella parte mobile potrebbe essere un punto debole in caso di uso improprio. In generale, entrambi i dispositivi sono adatti all’uso sul campo. La certificazione MIL-STD del GO indica che è stato testato per cadute, vibrazioni e temperature estreme. Da notare che l’Exec ha un intervallo di temperatura operativa più ampio (fino a –20 °C), mentre il vecchio GO era specificato solo fino a +10 °C iridium.com iridium.com – un miglioramento significativo per gli esploratori in condizioni polari o ad alta quota.
Interfaccia e controlli: Una differenza hardware chiave è l’interfaccia utente. L’Iridium GO Exec presenta un touchscreen a colori direttamente sul dispositivo, oltre a pulsanti fisici per accensione e SOS, offrendo così funzionalità autonome treksumo.com treksumo.com. Puoi navigare nei menu, avviare connessioni, effettuare chiamate tramite vivavoce e attivare un allarme SOS direttamente sull’Exec senza bisogno di un telefono treksumo.com treksumo.com. Al contrario, l’Iridium GO originale non ha un display grafico – solo un piccolo schermo di stato/indicatori LED – e deve essere controllato tramite uno smartphone o tablet associato tramite l’app companion Iridium GO iridium.com treksumo.com. Questo significa che il GO Exec può essere usato più come un telefono satellitare tradizionale in caso di necessità (dato che ha microfono/altoparlante integrati e tastierino su schermo), mentre il GO richiede assolutamente un dispositivo secondario per tutte le interazioni (chiamate, messaggi, ecc.). L’Exec aggiunge anche doppie porte USB-C, una porta LAN Ethernet e un connettore per antenna esterna per una maggiore versatilità iridium.com. Ad esempio, puoi collegare l’Exec a un router o laptop tramite Ethernet, oppure attaccare un’antenna esterna su una barca/veicolo per una ricezione migliore. Il GO originale ha una configurazione più semplice: offre una porta di ricarica USB e una porta per antenna esterna sotto il coperchio dell’antenna, ma nessuna Ethernet o I/O avanzato. Entrambe le unità hanno un pulsante SOS di emergenza protetto che puoi premere per inviare segnali di soccorso (l’SOS dell’Exec è sotto una copertura laterale, come sul GO) e entrambe possono collegarsi a servizi di risposta d’emergenza 24/7 quando attivate treksumo.com iridium.com. In sintesi: il GO Exec offre molte più funzionalità integrate – è praticamente un mini router Wi-Fi + telefono satellitare autonomo – mentre il GO è un hotspot essenziale che delega tutta l’interfaccia al tuo telefono.
Batteria e alimentazione: Nonostante alimenti un hardware più potente, il GO Exec riesce a garantire un’autonomia rispettabile: circa 6 ore di utilizzo per chiamate/dati e 24 ore in standby con una carica completa iridium.com. La batteria è anche rimovibile (anche se la sostituzione non è senza attrezzi) treksumo.com. Il GO originale offre circa 5,5 ore di chiamate e 15,5 ore in standby per ogni carica iridium.com. Quindi l’Exec dura un po’ di più, grazie alla batteria molto più grande, soprattutto in modalità inattiva. L’Exec può anche essere utilizzato come power bank – una delle sue porte USB-C può fornire carica al tuo telefono o ad altri dispositivi utilizzando la batteria dell’Exec investor.iridium.com treksumo.com. Questo è un bonus utile sul campo. Entrambi i dispositivi si ricaricano tramite ingresso DC (il GO Exec accetta 12V DC o alimentazione USB-C, mentre il GO originale utilizzava un caricatore micro-USB da 5V o un adattatore DC) outfittersatellite.com. Se sei in spedizioni di più giorni, la batteria più piccola del GO originale potrebbe in realtà essere più facile da ricaricare tramite pannelli solari o caricabatterie a manovella, semplicemente per via della capacità. Ma l’Exec ti offre più autonomia e la flessibilità di ricaricare altri dispositivi. Gli utenti che hanno messo alla prova il GO Exec riportano che può superare le specifiche – un tester ha segnalato oltre due giorni di standby in condizioni reali di freddo treksumo.com. In breve, l’autonomia è solida su entrambi, con l’Exec che ha un vantaggio in termini di durata e tempo in standby, mentre il GO è già piuttosto efficiente per un uso di base.
Connettività e copertura
Rete satellitare: Sia l’Iridium GO che il GO Exec sfruttano la costellazione satellitare di Iridium, famosa per la sua copertura 100% globale. Iridium gestisce 66 satelliti interconnessi in orbita terrestre bassa (LEO) che coprono l’intero pianeta, inclusi poli, oceani e terre remote dove non esistono torri cellulari satellitetoday.com. Questo significa che la copertura è essenzialmente identica per GO e GO Exec – ovunque tu possa vedere il cielo (e abbia una visuale ragionevolmente libera), entrambi i dispositivi possono ricevere segnale e connettersi. Che tu sia nel mezzo del Sahara, in navigazione nell’Artico o in spedizione nell’Amazzonia, la rete Iridium sarà presente. L’affidabilità della copertura dipende più dall’avere una visuale libera del cielo che dal modello del dispositivo. Entrambi i dispositivi utilizzano antenne omnidirezionali e possono funzionare sia da fermi che in movimento, anche se una fitta copertura arborea, pareti di canyon o l’uso al chiuso ridurranno il segnale. In pratica, gli utenti del GO originale hanno riscontrato che in ambienti difficili (ad esempio su una barca con ostacoli), un’antenna esterna poteva aiutare molto a mantenere il segnale – anche l’Exec può utilizzare antenne esterne se necessario help.predictwind.com.
Iridium “Classic” vs Servizio Certus: La principale differenza di connettività è il tipo di servizio Iridium utilizzato da ciascun dispositivo. L’Iridium GO originale funziona sui canali narrowband legacy di Iridium – essenzialmente agisce come un modem per telefono satellitare, supportando chiamate vocali standard Iridium e un canale dati dial-up a 2,4 kbps oppure il servizio Iridium Short Burst Data (SBD) per l’invio di piccoli pacchetti di dati iridium.com iridium.com. Al contrario, il Iridium GO Exec è basato sulla nuova piattaforma Certus di Iridium – nello specifico sul servizio Certus 100 mid-band iridium.com iridium.com. Certus è la rete broadband IP-based di Iridium, introdotta dopo il lancio dei satelliti Iridium NEXT. Il livello “Certus 100” utilizzato dal GO Exec offre velocità dati fino a ~88 kbps in download / 22 kbps in upload iridium.com, da cui il grande salto di banda rispetto al GO originale. È importante notare che Certus è una rete IP, il che significa che il GO Exec stabilisce una connessione internet tramite i satelliti, mentre il vecchio GO spesso si affidava a una chiamata dati speciale o all’uso di SBD per le app. Questo design IP-based è il motivo per cui l’Exec può supportare in modo più fluido attività come la navigazione web, WhatsApp e altre applicazioni internet – il dispositivo è essenzialmente un router Wi-Fi satellitare. Entrambi i dispositivi utilizzano comunque le frequenze L-band di Iridium, quindi condividono una simile robustezza del segnale (la L-band è nota per penetrare bene le condizioni meteorologiche, quindi pioggia o nuvole di solito non sono un problema). Il GO Exec, utilizzando Certus, potrebbe avere caratteristiche di acquisizione del fascio leggermente diverse, ma in generale se un dispositivo riesce ad agganciare il satellite, anche l’altro può farlo.
Capacità hotspot Wi-Fi: Una volta stabilito il collegamento Iridium, questi dispositivi creano un hotspot Wi-Fi a cui si collega il tuo telefono, laptop o tablet. L’Iridium GO originale consente di collegare fino a 5 dispositivi tramite Wi-Fi contemporaneamente iridium.com. Le specifiche dell’Iridium GO Exec menzionano il supporto per 4 client Wi-Fi contemporaneamente (e può gestire due chiamate vocali in parallelo) satellitephonestore.com. Alcune fonti indicano che l’Exec supporta meno dispositivi (due) per i dati, ma i riferimenti ufficiali di Iridium e i rivenditori indicano che si possono collegare 4-5 dispositivi, anche se condividendo la larghezza di banda limitata satellitephonestore.com. In ogni caso, tieni presente che più utenti connessi significheranno dividere il piccolo canale dati: questi hotspot danno il meglio con un solo dispositivo alla volta o un paio di dispositivi che svolgono attività molto leggere. La portata del Wi-Fi è di pochi metri (sufficiente per un piccolo campo o la cabina di una barca). Sia il GO che l’Exec utilizzano Wi-Fi sicuro e possono essere protetti da password, così i dispositivi casuali non si collegheranno. Configurare l’hotspot è semplice: accendi l’unità, colleghi il telefono alla sua rete Wi-Fi e poi usi la rispettiva app (Iridium GO app o GO Exec app) o l’interfaccia web per avviare la connessione dati satellitare secondo necessità treksumo.com treksumo.com.
Copertura globale & utilizzo ovunque: Un grande vantaggio di entrambi i dispositivi è che Iridium non richiede infrastrutture terrestri locali. A differenza di alcuni servizi satellitari che funzionano solo in determinate regioni, la rete Iridium non ha zone d’ombra – anche il centro del Pacifico o la calotta antartica sono coperti. Questo rende sia GO che GO Exec popolari tra i navigatori (crociere d’altura), spedizioni remote, squadre di risposta alle emergenze e forze armate. Entrambe le unità sono anche approvate per l’uso a terra, in mare e in volo (ad esempio, i piloti di aviazione generale portano Iridium GO per le comunicazioni di emergenza). Usarli in diversi paesi non richiede alcun roaming o SIM speciale per quel paese: un abbonamento Iridium attivo funziona ovunque nel mondo. L’unica avvertenza è normativa: alcuni paesi hanno restrizioni sui telefoni satellitari (ad esempio in India o in Cina, il possesso richiede un permesso), ma tecnicamente i dispositivi funzioneranno ovunque sia possibile vedere i satelliti Iridium.
In sintesi, quando si tratta di connettività e copertura, la scelta tra GO e GO Exec non determinerà dove puoi comunicare, ma piuttosto quanto puoi fare con quel collegamento. Entrambi si appoggiano alla rete veramente globale di Iridium outfittersatellite.com outfittersatellite.com – il GO ti offre una banda limitata adatta a messaggi di base e voce, mentre il GO Exec apre la porta a un uso dati moderato grazie alla nuova rete Certus. In ogni caso, puoi essere certo che, finché sei sotto il cielo aperto, sei connesso praticamente ovunque sulla Terra.
Prestazioni voce e dati
Velocità dei dati – 2,4 kbps vs 88 kbps: Questa è la differenza principale tra i due dispositivi. Il Iridium GO originale ha una velocità dati di circa 2,4 kbps (kilobit al secondo) per i dati mobili, praticamente la velocità di un modem dial-up degli anni ’90 – e questo in condizioni ideali treksumo.com. In pratica, il GO può trasmettere email di testo e piccoli file meteo (decine di kilobyte), ma caricare una pagina web moderna o inviare una foto richiederebbe un’eternità (e di solito non viene tentato senza una compressione speciale). Al contrario, il Iridium GO Exec offre fino a ~88 kbps in download e 22 kbps in upload tramite Iridium Certus help.predictwind.com iridium.com. Sebbene 88 kbps sia ancora estremamente lento rispetto agli standard della banda larga terrestre, rappresenta una svolta nel settore dei dispositivi satellitari portatili – circa 40 volte più veloce in download rispetto al vecchio GO help.predictwind.com. In termini pratici, gli utenti di GO Exec possono scaricare allegati email, pubblicare sui social media o persino caricare semplici pagine web in tempi ragionevoli help.predictwind.com. PredictWind (un servizio meteo marino) sottolinea che il miglioramento dell’Exec rende possibile usare app come WhatsApp, fare operazioni bancarie online e inviare foto ad amici/familiari – “la maggior parte di queste attività non è possibile” con l’Iridium GO da 2,4 kbps help.predictwind.com. Bisogna comunque mantenere aspettative realistiche: 88 kbps corrispondono alle velocità GPRS mobili dei primi anni 2000, non sufficienti per lo streaming video o contenuti pesanti. Ma per comunicazioni testuali, piccole immagini, file meteo GRIB, tweet e ricerche web di base, è sufficiente se si ha pazienza. Molti utenti utilizzano strumenti di compressione (come l’app OneMail di OCENS o la compressione web di Iridium) per sfruttare al meglio la banda limitata treksumo.com treksumo.com. L’Exec consente anche di dare priorità o bloccare i dati per determinate app tramite i “Profili”, così le app in background sul telefono non consumano la connessione treksumo.com. Anche il GO originale si basa sull’uso di app specializzate (Iridium Mail & Web, ecc.) che comprimono e mettono in coda i dati per gestire la banda ridotta.
Chiamate vocali: Entrambi i dispositivi supportano le chiamate vocali tramite la rete Iridium, ma l’esperienza è diversa. Il GO Iridium originale funge da tramite per la voce: usi il tuo smartphone (collegato via Wi-Fi) e l’app Iridium GO per effettuare la chiamata vera e propria, che l’unità GO instrada tramite il satellite. Non c’è microfono né altoparlante sul GO stesso, quindi senza un telefono collegato non puoi parlare né sentire (è essenzialmente un hotspot con una funzione telefono “senza testa”) outfittersatellite.com. Il GO Exec, invece, ha altoparlante e microfono integrati, permettendo chiamate dirette dal dispositivo (come un vivavoce satellitare) oppure tramite un’app su telefono collegato – a tua scelta investor.iridium.com outfittersatellite.com. Questo è un enorme vantaggio in caso di emergenza: se il tuo smartphone si scarica, puoi comunque chiedere aiuto usando solo l’Exec. In termini di qualità, Iridium ha migliorato notevolmente la voce sull’Exec. Gli utenti la descrivono come “eccellente” e notano che è un enorme passo avanti rispetto al 9560 (GO originale) in termini di chiarezza e riduzione del ritardo treksumo.com. Le chiamate con il vecchio Iridium GO spesso avevano un ritardo notevole (latenza satellitare più il vecchio instradamento tramite le centrali telefoniche pubbliche). Infatti, un recensore ha scherzato dicendo che parlare tramite il GO originale dal Polo Nord aveva un ritardo terribile, ma con l’Exec “Iridium non usa più la PSTN” per queste chiamate, con un risultato molto più simile al tempo reale treksumo.com. In sostanza, l’Exec utilizza il nuovo servizio voce digitale di Iridium, probabilmente con un codec e un instradamento aggiornati, quindi l’audio è più chiaro e la latenza si avvicina a quella dei normali telefoni satellitari (~1/2 secondo o meno). Chiamate simultanee: Il GO Exec può gestire due chiamate vocali contemporaneamente consentendo comunque una sessione dati iridium.com. Ad esempio, due membri di un team potrebbero essere ciascuno su una chiamata separata tramite un’unica unità Exec (uno potrebbe usare il vivavoce integrato mentre l’altro usa uno smartphone collegato via Wi-Fi): uno scenario impossibile con il GO originale. Il vecchio GO consente solo una chiamata alla volta e la trasmissione dati di solito blocca la voce. Quindi, per spedizioni di gruppo o uffici remoti, la capacità a doppia linea dell’Exec è un grande vantaggio.
Messaggistica di testo (SMS): L’Iridium GO originale era piuttosto comodo per inviare SMS. Tramite l’app Iridium GO, era possibile inviare messaggi di testo di 160 caratteri a qualsiasi telefono o email, e ricevere SMS, utilizzando il servizio SMS della rete Iridium. Era lento ma affidabile, e gli SMS su GO erano sostanzialmente a uso illimitato (con un piano illimitato), cosa che molti trovavano utile per i check-in e le comunicazioni di base. Il GO Exec gestisce la messaggistica in modo diverso – non ha un’interfaccia SMS integrata né un’app dedicata per i messaggi di testo da parte di Iridium help.predictwind.com. Invece, inizialmente Iridium prevedeva che gli utenti Exec utilizzassero app di messaggistica basate su internet (come iMessage, WhatsApp, Telegram) per chattare, dato che l’Exec fornisce una connessione IP. Questo funziona – ad esempio, puoi inviare un messaggio iMessage o WhatsApp quando il telefono è connesso all’Exec, e il messaggio passa tramite il collegamento dati satellitare treksumo.com. Il vantaggio è che puoi messaggiare tramite le tue app abituali, anche in gruppi, con contenuti più ricchi (emoji, ecc.). Lo svantaggio è che questi messaggi consumano i tuoi megabyte di dati e potrebbero non essere leggeri come i semplici SMS. Riconoscendo la necessità di una soluzione di messaggistica robusta, a metà 2025 Iridium ha lanciato una app dedicata “Iridium Chat” per gli utenti GO Exec, che consente messaggistica illimitata da app ad app (e persino la condivisione di immagini e posizione) tra gli utenti dell’app investor.iridium.com investor.iridium.com. Questa nuova app Chat utilizza un protocollo speciale Iridium Messaging Transport (IMT) per ottimizzare i messaggi e fornire conferma di consegna in tempo reale investor.iridium.com. In sostanza, riporta una funzionalità di messaggistica illimitata per i possessori di Exec, ma richiede che entrambe le parti utilizzino l’app Iridium Chat sullo smartphone. L’app Chat può supportare chat di gruppo (fino a 50 persone) e permette anche a più persone di chattare tramite un solo Exec (fino a 4 utenti chat possono condividere la connessione del dispositivo contemporaneamente) investor.iridium.com. Quindi, se al lancio l’Exec mancava di una funzione SMS nativa, Iridium ha poi colmato questa lacuna con una piattaforma di messaggistica OTT per assicurare che gli utenti GO Exec non subiscano “sorprese in bolletta” per l’uso occasionale degli SMS investor.iridium.com. Al contrario, la messaggistica del GO originale è più semplice (solo SMS) ma non richiedeva alcuna app aggiuntiva dal lato del destinatario.
Uso di Email e Internet: Con il GO originale, l’uso di email e dati deve essere gestito con attenzione. Iridium forniva un’app Mail & Web che permetteva di inviare/ricevere email tramite un indirizzo email Iridium speciale e di effettuare semplici richieste web (come snapshot di siti solo testo), tutto usando una forte compressione per gestire i 2,4 kbps. Molti utenti GO nella comunità dei navigatori utilizzavano servizi di terze parti come PredictWind Offshore, SailMail/XGate o OCENS per scaricare file GRIB meteo e inviare brevi email. Era lento ma fattibile – ad esempio, un navigatore racconta di aver gestito la propria attività e scaricato il meteo quotidianamente tramite un GO originale con un piano dati illimitato, senza mai aver bisogno di più di circa 1 ora di connessione al giorno morganscloud.com. La chiave era il piano illimitato (ne parleremo a breve) e la pazienza. Il GO Exec, essendo basato su IP e più veloce, permette di usare normali app email (Outlook, app Gmail, ecc.) o la VPN aziendale se necessario. Puoi collegare il tuo laptop e, ad esempio, sincronizzare email di solo testo su Outlook o inviare un piccolo report. Tuttavia, i dati dell’Exec sono conteggiati a megabyte, quindi bisogna fare attenzione – una singola foto ad alta risoluzione può essere di alcuni MB e consumare rapidamente il piano. Ecco perché gli utenti esperti si affidano ancora a soluzioni ottimizzate: ad esempio, l’app OCENS OneMail comprime le immagini e ti permette di pre-selezionare quali email scaricare effettivamente, risparmiando preziosi kilobyte treksumo.com treksumo.com. In un test, una foto da 2,6 MB è stata compressa a 188 KB con OneMail prima dell’invio treksumo.com – un esempio di come sfruttare efficacemente il collegamento da ~88 kbps dell’Exec. La maggiore velocità dell’Exec significa anche che la navigazione web è in qualche modo fattibile. Siti leggeri o contenuti testuali si caricano in decine di secondi invece che in molti minuti. L’Exec può anche scaricare file meteo più grandi o persino aggiornare alcune app (alcuni utenti riferiscono di usarlo per app come PredictWind, che richiedono download di dati meteo troppo grandi per il vecchio GO). Entrambi i dispositivi offrono servizi di localizzazione GPS – il GO può inviare aggiornamenti di tracciamento con coordinate e ha un GPS interno, mentre l’Exec ha anch’esso il GPS ma non dispone di una funzione di tracciamento automatico integrata help.predictwind.com. (Iridium ha scelto di omettere il tracciamento continuo nell’Exec, raccomandando agli utenti di abbinarlo a un dispositivo come il DataHub di PredictWind se desiderano la registrazione costante della posizione help.predictwind.com.) Detto ciò, l’Exec può certamente comunicare la sua posizione GPS in caso di SOS o inviare un messaggio di check-in manuale con la posizione satellitephonestore.com.
Latenza e affidabilità: Tutti i collegamenti Iridium hanno una latenza di circa 500–1000 ms a causa dei salti tra satelliti – non si può cambiare la fisica. Sia GO che Exec avranno un ritardo percepibile nelle chiamate vocali, anche se, come già detto, le chiamate dell’Exec sembrano instradarsi in modo più efficiente. Per quanto riguarda i dati, l’Exec essendo basato su IP potrebbe introdurre un comportamento di latenza diverso (forse un po’ più di overhead per stabilire una sessione, ma poi più veloce per il trasferimento di grandi quantità di dati). In termini di affidabilità, la rete Iridium è nota per la sua stabilità; possono verificarsi interruzioni se si ostruisce l’antenna o durante i passaggi tra satelliti, ma in generale entrambi i dispositivi dovrebbero mantenere le sessioni in modo simile. Alcuni utenti esperti di GO fanno notare che il GO originale era “sensibile alle ostruzioni” e spesso necessitava di un’antenna esterna su una barca per evitare frequenti perdite di segnale (soprattutto se installato sotto coperta) help.predictwind.com. L’Exec, con la sua antenna avanzata, potrebbe essere un po’ migliore, ma fondamentalmente i satelliti LEO implicano che potrebbe essere necessario avere una visuale libera del cielo nella direzione in cui sta passando un satellite in quel momento.
In sintesi, l’Iridium GO Exec migliora notevolmente le prestazioni di dati e voce, trasformando l’esperienza da “solo l’essenziale” a “di base ma utilizzabile” per internet e offrendo chiamate molto più chiare. È la differenza tra, ad esempio, impiegare più di 10 minuti per scaricare una piccola mappa meteo con il GO rispetto a circa 15 secondi con l’Exec forums.sailinganarchy.com. Tuttavia, le capacità dell’Exec possono indurti a fare di più – ed è qui che bisogna prestare attenzione al consumo di dati. Nel frattempo, il GO originale, sebbene dolorosamente lento, ha il vantaggio di un utilizzo prevedibile: sei principalmente limitato alle comunicazioni testuali, che possono essere in realtà piuttosto economiche e affidabili se è tutto ciò di cui hai bisogno. Come ha detto un giornalista tecnologico, l’Exec “colma il divario” tra piccoli messenger come Garmin inReach e terminali satellitari a banda larga completi, offrendo un felice compromesso tra voce e dati treksumo.com. Ma non è comunque “veloce” secondo nessun parametro convenzionale – se hai davvero bisogno di una banda larga elevata, solo qualcosa come Starlink o Inmarsat può andare bene, non un dispositivo Iridium tascabile morganscloud.com.
Durata della batteria e robustezza
Autonomia della batteria: Sia l’Iridium GO che il GO Exec sono pensati per funzionare scollegati per ore, alimentati da batterie interne. L’autonomia della batteria dell’Iridium GO originale è dichiarata fino a 15,5 ore in standby e circa 5,5 ore di utilizzo voce/dati iridium.com. Standby significa che il dispositivo è acceso e registrato alla rete ma non sta trasmettendo attivamente; in questo stato può ricevere chiamate/messaggi in arrivo. Nell’uso reale, i possessori di GO hanno trovato la batteria sufficiente per controllare le email o fare brevi chiamate periodicamente durante la giornata, anche se un uso intenso la scarica più rapidamente. La batteria dell’Iridium GO Exec raggiunge circa 24 ore in standby e 6 ore di utilizzo voce/dati con una carica iridium.com. Si tratta di un miglioramento: si può lasciare l’Exec acceso tutto il giorno e avere ancora energia la sera, oppure avere alcune ore di internet attivo se necessario. In modo impressionante, un tester ha notato che il suo Exec è durato oltre 48 ore in standby in condizioni di freddo, superando le specifiche dichiarate da Iridium treksumo.com. La batteria più grande dell’Exec e la gestione energetica moderna probabilmente gli conferiscono un vantaggio in efficienza. Tuttavia, se si usa l’Exec come hotspot Wi-Fi con più dispositivi che scaricano dati attivamente, aspettatevi che la durata di 6 ore possa essere inferiore (l’uso dati può essere energivoro poiché il trasmettitore lavora continuamente). Allo stesso modo, effettuare due chiamate vocali contemporaneamente o usare la funzione di alimentazione USB scaricherà la batteria più rapidamente.
Per la pianificazione di spedizioni, vale la pena notare che la capacità della batteria dell’Exec (quasi 5 Ah) è circa il doppio di quella del GO (~2,5 Ah). Questo significa tempi di ricarica più lunghi ma anche più autonomia tra una ricarica e l’altra. Se portate batterie di ricambio, quella dell’Exec è fisicamente più grande e attualmente non progettata per una sostituzione rapida da parte dell’utente (è avvitata dietro un pannello) treksumo.com, mentre la batteria del GO può essere sostituita semplicemente rimuovendo il coperchio posteriore – anche se in pratica la maggior parte degli utenti preferisce ricaricare piuttosto che sostituire. Entrambi i dispositivi possono essere caricati da fonti DC come una presa auto 12V o un kit batteria solare portatile, quindi mantenerli carichi fuori rete è fattibile.
Durata sul campo: Quando si tratta di resistere agli agenti atmosferici e a un uso intenso, entrambi i dispositivi sono costruiti per essere robusti. La certificazione Iridium GO’s MIL-STD 810F indica che ha superato test per urti (cadute), vibrazioni, nebbia salina, umidità ed estremi di temperatura iridium.com. La sua certificazione IP65 significa che è a tenuta di polvere e può resistere a getti d’acqua da qualsiasi direzione – in pratica, pioggia o spruzzi non penetrano. Gli utenti hanno trascinato unità GO attraverso deserti e oceani; viene spesso usato sui ponti delle barche (alcuni lo montano all’esterno sotto un piccolo radome o custodia). Anche il Iridium GO Exec ha una certificazione IP65 iridium.com, quindi dovrebbe sopportare trattamenti simili – basta evitare l’immersione (IP65 non è completamente impermeabile se immerso). Il design piatto dell’Exec con porte sigillate suggerisce che sia robusto, ma ha una superficie più ampia che potrebbe graffiarsi o rompersi se cade con forza. Le testimonianze finora mostrano che l’Exec resiste bene in spedizioni marittime e fuoristrada. La sua cover/supporto protettivo in gomma inclusa probabilmente aiuta ad attutire gli urti e offre un po’ di protezione dagli shock treksumo.com.
Temperatura & Ambiente: La temperatura operativa del GO originale di +10 °C a +50 °C iridium.com era una limitazione – poteva spegnersi con il freddo a meno che non fosse tenuto al caldo in tasca. La certificazione a -20 °C dell’Exec iridium.com è un miglioramento significativo per l’uso in condizioni di freddo (es. alpinismo d’alta quota o spedizioni polari). Per il freddo estremo, alcuni hanno suggerito di rimuovere il pesante dissipatore di calore dell’Exec per risparmiare peso e perché in ambienti sotto zero il surriscaldamento non è un problema treksumo.com – anche se è una modifica che invalida la garanzia, adatta solo ai più avventurosi. Entrambi i dispositivi usano batterie agli ioni di litio, che perdono capacità con il freddo, quindi è comunque consigliato tenerli isolati quando non in uso se ci si trova in condizioni artiche.
Scenari di utilizzo estremo: Se fai cadere uno dei due dispositivi nel fango o nella neve, dovrebbero sopravvivere, ma sarà necessario pulirli per assicurarsi che l’antenna e le prese d’aria non siano ostruite. L’assenza di un’antenna a ribalta nell’Exec potrebbe significare una cosa in meno che si può rompere, ma bisogna comunque fare attenzione al touchscreen e ai connettori esterni. Lo schermo dell’Exec è in Gorilla Glass o vetro temperato simile, ma è consigliabile tenere la cover sopra quando lo si mette nello zaino treksumo.com. Il piccolo schermo monocromatico e la scocca in plastica del GO originale possono in realtà sopportare molti colpi senza troppi problemi; è così semplice che c’è poco che possa rompersi.
In termini di longevità, le unità Iridium GO sono note per durare anni sul campo. L’Exec è più recente ma presumibilmente costruito con una qualità simile. Ricorda sempre che questi sono dispositivi di salvataggio – un livello extra di attenzione (come usare una custodia imbottita) è prudente. Ma se accidentalmente dovessi urtarlo o bagnarlo, probabilmente non ne risentirà.
In sintesi: Sia il GO che il GO Exec sono progettati per condizioni fuori rete e fuori strada, con batterie robuste e involucri resistenti. Il GO Exec supera l’originale con una durata della batteria maggiore e una migliore tolleranza al freddo, mantenendo la stessa impermeabilità IP65. L’originale GO ha un piccolo vantaggio in termini di compattezza e si è dimostrato affidabile per quasi un decennio di utilizzo da parte di avventurieri. Se i tuoi viaggi sono particolarmente sensibili al peso (ad esempio, backpacking ultraleggero o una zattera di salvataggio minuscola), la forma più piccola dell’originale potrebbe essere preferibile; ma per la maggior parte delle spedizioni dove un po’ di peso in più è accettabile, la durabilità e le capacità dell’Exec lo rendono un partner affidabile. Come ha scherzato un blog, entrambi i dispositivi sono così semplici che “anche uno scimpanzé potrebbe usarli” (anche se forse non darlo a un gorilla) treksumo.com – sono fatti per funzionare semplicemente in luoghi difficili, non per stare delicatamente su una scrivania.
App companion ed ecosistema
App originali Iridium GO: Il classico Iridium GO si basa su una suite di app companion per svolgere qualsiasi funzione utile. L’app principale è la Iridium GO! app (per iOS/Android), che fornisce l’interfaccia per effettuare chiamate, inviare SMS, configurare il dispositivo, attivare l’SOS e controllare il meteo (aveva una certa integrazione di base per le richieste meteo) iridium.com. Inoltre, Iridium offriva l’app Mail & Web, che come detto permetteva agli utenti GO di inviare/ricevere email tramite un indirizzo email speciale @myiridium e di navigare sul web in modo molto limitato (essenzialmente solo testo o contenuti web altamente compressi). Questa app veniva anche usata per scaricare file meteo GRIB tramite servizi come PredictWind o Saildocs. C’era anche un’app Iridium Tracking per chi voleva usare la funzione di tracciamento GPS del GO per condividere le posizioni. Oltre alle app di Iridium, si è sviluppato un intero ecosistema di app di terze parti attorno al GO: ad esempio PredictWind Offshore per la pianificazione meteo (con il GO che scarica i file GRIB), Ocens OneMail e OneMessage per l’ottimizzazione di email e SMS, XGate di Pivotel per email/meteo, e altre. Molte di queste app si integravano direttamente con l’Iridium GO tramite la sua API per automatizzare connessioni e trasferimento dati. Ad esempio, i navigatori potevano premere “Scarica Previsione” in PredictWind Offshore e l’app avrebbe attivato l’Iridium GO, si sarebbe connessa, avrebbe scaricato il file (a volte via email) e si sarebbe disconnessa – tutto automaticamente.
App Iridium GO Exec: Con il nuovo Exec, Iridium ha aggiornato la strategia delle app. Il principale compagno è l’app Iridium GO! exec, che si utilizza ancora per collegare il telefono e gestire il dispositivo (concettualmente simile alla vecchia app GO) satellitephonestore.com. Tramite l’app Exec puoi avviare connessioni internet, effettuare chiamate vocali tramite lo smartphone (se preferisci non usare il vivavoce) e regolare le impostazioni. Tuttavia, l’Exec può anche essere controllato tramite il suo touchscreen, quindi l’app è opzionale per alcune funzioni. Inizialmente, Iridium non aveva un’app Mail & Web aggiornata per l’Exec, il che significava che il vecchio servizio email Iridium non era immediatamente accessibile treksumo.com treksumo.com. Nel 2023, questo ha costretto gli utenti Exec a fare affidamento su soluzioni di terze parti (come OCENS Mail) per gestire le email. Nel 2025, Iridium ha annunciato una nuovissima app Iridium Chat specificamente pensata per accompagnare l’Exec investor.iridium.com. L’app Iridium Chat, lanciata a giugno 2025, è di fatto la risposta di Iridium alle esigenze di messaggistica sull’Exec – offre messaggistica illimitata end-to-end tra utenti dell’app e comprime anche le immagini per la condivisione investor.iridium.com investor.iridium.com. Un grande vantaggio è che l’app Chat funziona non solo tramite il collegamento satellitare ma anche tramite Wi-Fi terrestre o rete cellulare, se disponibile investor.iridium.com, collegando la connettività senza interruzioni. Significa che puoi usare la stessa app per inviare messaggi agli amici sia che tu sia collegato all’Exec nella natura selvaggia sia su internet normale in un bar – un bel tocco, e i messaggi passano attraverso la rete disponibile.
A parte Chat, l’Exec supporta una vasta gamma di app perché, essenzialmente, qualsiasi cosa che utilizzi leggermente internet può essere usata. Gli usi più comuni dell’Exec includono: inviare email tramite le normali app di posta elettronica (Gmail, Outlook) treksumo.com, usare WhatsApp, Telegram o Signal per messaggiare satellitephonestore.com, pubblicare aggiornamenti sui social media come Twitter/Facebook satellitephonestore.com, e persino usare app come Venmo o Google Home in aree remote (solo per dimostrare che è possibile) satellitephonestore.com. Una funzione fondamentale è il Connection Manager / Profili dell’Exec, che ti permette di limitare quali app sul tuo telefono o laptop possono accedere al collegamento satellitare treksumo.com. Ad esempio, potresti impostare un profilo per consentire solo WhatsApp e Gmail, bloccando tutto il resto del traffico – questo impedisce che aggiornamenti in background delle app o sincronizzazioni cloud consumino i tuoi dati. L’app Exec o l’interfaccia del dispositivo vengono utilizzate per attivare o disattivare questi profili. Questo livello di controllo è cruciale dato il traffico dati a consumo.
Servizi integrati: Una cosa che il GO originale aveva e che l’Exec ha eliminato è una funzione integrata di tracciamento GPS e aggiornamento sui social media. Il GO poteva essere impostato per inviare periodicamente le tue coordinate GPS a un sito web o su Twitter, e disponeva di un SOS che funzionava con i servizi di emergenza GEOS iridium.com. L’Iridium GO Exec ha ancora la funzione SOS (puoi registrarlo presso l’International Emergency Response Coordination Center, IERCC, per il monitoraggio 24/7) iridium.com, ma non traccia né condivide automaticamente il GPS a intervalli prestabiliti di default help.predictwind.com help.predictwind.com. Come soluzione alternativa, alcuni utenti abbinano l’Exec a un dispositivo PredictWind DataHub per il tracciamento continuo e l’integrazione dei dati NMEA help.predictwind.com. La motivazione per aver escluso il tracciamento su Exec potrebbe essere che molti utenti esperti dispongono già di altri beacon di tracciamento oppure non volevano scaricare la batteria con trasmissioni costanti. Invece, Iridium sembra puntare a fare dell’Exec un portale dati per qualsiasi app tu scelga.
Supporto per app di terze parti: Essendo l’Exec un nuovo dispositivo, gli sviluppatori di terze parti hanno dovuto aggiornare i loro software per riconoscerlo (diversi comandi AT, ecc.). All’inizio del 2023, non tutte le app erano pronte – ad esempio OCENS e la stessa app Mail di Iridium non erano state aggiornate subito al lancio treksumo.com. Ma ora, la maggior parte si è adeguata: OCENS OneMail e OneMessage supportano l’Exec (OneMessage è fondamentalmente un’app di messaggistica che utilizza la rete Iridium, ora in parte superata da Iridium Chat) iridium.com. PredictWind supporta pienamente l’Exec, offrendo i propri download meteo direttamente tramite la connessione internet (con il vantaggio di download molto più rapidi rispetto al vecchio GO). Infatti, PredictWind vende pacchetti con l’Exec rivolti ai velisti e ne promuove molto i vantaggi. Ci sono anche nuove integrazioni, come la Iridium GO Exec API che permette di sviluppare app personalizzate investor.iridium.com. Iridium aveva già menzionato che gli sviluppatori stavano lavorando a versioni Exec delle app GO più popolari al momento del lancio investor.iridium.com.
Uno sviluppo degno di nota: Iridium sta eliminando gradualmente il vecchio servizio Mail & Web entro settembre 2025 outfittersatellite.com. Probabilmente stanno facendo questo perché i nuovi servizi basati su Certus e l’app Chat coprono tali esigenze, e i vecchi minuti dati in stile dial-up sono meno rilevanti. Gli utenti originali di GO dovranno passare a metodi più recenti per l’email (è possibile che l’app Iridium Chat possa essere resa retrocompatibile per la messaggistica semplice, ma questa è solo una speculazione). Questo sottolinea come l’ecosistema di Iridium si stia evolvendo verso la connettività IP e app moderne, allontanandosi dalle soluzioni su misura e macchinose del 2014.
In sintesi, Iridium GO Exec offre un ecosistema di app più flessibile e moderno, sfruttando applicazioni internet standard e una nuova piattaforma Iridium Chat per la messaggistica ottimizzata. Ha ancora un’app Iridium dedicata per il controllo del dispositivo, ma gran parte di ciò che si fa con Exec avverrà tramite app familiari come il client mail o messaggi del proprio telefono (prestando attenzione al consumo dati). L’ecosistema del GO originale era più ristretto e fortemente dipendente da app specializzate per spremere funzionalità da 2,4 kbps. Quelle app hanno svolto il loro compito per molto tempo (infatti, molti viaggiatori off-grid sono diventati esperti nel complesso flusso di lavoro per richiedere il meteo via email su Iridium). Con Exec, quella complessità è ridotta – si possono usare app “normali” – ma la contropartita è la necessità di monitorare il consumo dati. Per chi preferisce soluzioni tutto-in-uno, l’app Chat di Iridium ora offre un elemento chiave: messaggistica illimitata gratuita per gli utenti Exec su qualsiasi rete investor.iridium.com, che si integra perfettamente con il dispositivo e dimostra l’impegno di Iridium nell’espandere l’ecosistema di servizi di Exec.
Piani di abbonamento e prezzi
Quando si confrontano GO e GO Exec, è fondamentale considerare non solo il costo del dispositivo ma anche i piani di servizio continuativi. Il tempo di trasmissione satellitare è notoriamente costoso, e le differenze nel modo in cui i due dispositivi consumano dati portano a strutture di prezzo differenti.
Costo del dispositivo: L’Iridium GO originale (modello 9560) è sul mercato da anni e il suo prezzo è diminuito. Si trova spesso nella fascia di 700–900 $ USD al dettaglio, e talvolta è scontato o gratuito con contratti di servizio (alcuni rivenditori hanno persino offerto promozioni regalando GO a 0 $ con piani plurimensili). L’Iridium GO Exec (modello 9765) è un dispositivo premium, tipicamente venduto a circa 1.200–1.800 $ USD. Nel 2025, un rivenditore lo propone a 1.399 $ con un piano (in calo rispetto al prezzo di listino di 1.849 $) satellitephonestore.com. In sostanza, l’Exec costa circa il doppio rispetto al GO originale, come hanno notato i primi recensori morganscloud.com. Considerando il salto prestazionale (velocità dati 40× per ~2× il prezzo), il costo dell’hardware in sé non è irragionevole – ma è solo l’inizio.
Piani di servizio – Vecchi vs Nuovi: L’Iridium GO originale utilizza il servizio Iridium voice/NBD, che storicamente viene fatturato o a minuti o come pacchetti illimitati per determinati usi. Molti utenti GO scelgono piani “illimitati” che includono dati illimitati (a 2,4 kbps) e un pacchetto di minuti voce o anche chiamate illimitate Iridium-to-Iridium. Ad esempio, un piano popolare era circa $150 al mese per dati illimitati su GO morganscloud.com. Poiché la velocità dati è così bassa, Iridium poteva offrire uso illimitato senza temere congestione di rete – c’è solo una certa quantità che si può trasferire a 2,4 kbps. Questi piani di solito permettevano email illimitate, download meteo, ecc., usando le app approvate morganscloud.com. Il GO Exec, invece, utilizza dati Certus che vengono fatturati a megabyte. Questo cambia fondamentalmente il modello di costo: invece di tempo illimitato online, si acquista una quantità di dati. I piani GO Exec comuni sono a livelli come 5 MB, 25 MB, 50 MB, 75 MB, ecc. al mese, più alcuni pacchetti di minuti voce. Ad esempio, un fornitore offre un piano Exec da 50 MB/mese a circa $199 USD al mese satellitephonestore.com. Esistono piani più grandi come 150 MB o anche 500 MB per utenti intensivi, che arrivano a diverse centinaia fino a oltre $1000 al mese. Inizialmente si parlava di un piano Exec “illimitato” a circa $250/mese satellitephonestore.com, ma questo ha causato confusione – si è scoperto che tali piani spesso avevano clausole: ad esempio, un piano Exec “Illimitato” PredictWind (~$170/mese tramite loro) copriva solo dati meteo PredictWind illimitati, non l’uso generale di internet morganscloud.com. In altre parole, per usare davvero l’Exec per email o navigazione, bisognava comunque acquistare un pacchetto dati oltre a quel piano meteo “illimitato” morganscloud.com. Questo è stato un punto controverso e dove alcuni esperti hanno sostenuto che il GO originale fosse un affare migliore, perché quando Iridium diceva “illimitato” per il GO, significava davvero che si poteva trasferire quanto si voleva (anche se lentamente) morganscloud.com morganscloud.com, mentre “illimitato” per Exec era più restrittivo.
Entro il 2025, Iridium ha introdotto un nuovo Exec Unlimited Midband Plan per affrontare queste preoccupazioni. Questo piano è pensato per la messaggistica a bassa larghezza di banda e le app di base – consente agli utenti di “massimizzare l’utilizzo senza preoccuparsi di eccedenze di dati” per cose come le app di messaggistica. In sostanza, è probabilmente un piano a tariffa fissa per l’app Chat e attività simili a basso consumo di dati, garantendo che almeno l’invio di messaggi di testo non comporti costi aggiuntivi. Tuttavia, per l’uso ad alta larghezza di banda (invio di foto, email di grandi dimensioni), si pagherebbe ancora a megabyte o sarebbe necessario un piano di livello superiore.
Costi di voce e SMS: Su entrambi i dispositivi, le chiamate vocali consumano minuti o unità del piano. Tipicamente, i piani Iridium includono un certo numero di minuti vocali. Se li superi, si applicano tariffe al minuto (spesso da 1 a 1,50 dollari al minuto, a seconda del piano). I piani del GO Exec spesso includono ad esempio 50 minuti con 50 MB, ecc. treksumo.com. Non c’è differenza di costo nella qualità della voce – un minuto è un minuto, anche se l’Exec può usare due linee se hai uno scenario multi-utente (il che potrebbe far consumare i minuti più velocemente). La messaggistica SMS sul GO originale era solitamente gratuita in ricezione e con un piccolo costo per messaggio inviato (o inclusa nei pacchetti illimitati). L’Exec, senza SMS nativo, probabilmente ti farà usare l’app Chat o WhatsApp – in tal caso i messaggi vengono conteggiati come byte di dati invece che come addebiti separati. La nuova app Iridium Chat è gratuita su tutti i piani, il che di fatto offre agli utenti Exec messaggistica illimitata senza costi aggiuntivi (poiché utilizza il canale di messaggistica IMT) investor.iridium.com. Questa è un’ottima notizia per chi deve fare budget – si può limitarsi a chattare senza preoccuparsi di esaurire la soglia.
Sovraccarico e Shock della Bolletta: Un rischio notevole con l’Exec è superare la propria quota dati. Se hai un piano da 50 MB e accidentalmente fai un aggiornamento di Windows o scarichi automaticamente un sacco di foto dal telefono, potresti consumarli rapidamente. Gli extra sui dati satellitari possono essere molto costosi (diversi dollari per MB). È per questo che Iridium e i suoi rivenditori raccomandano fortemente l’uso di strumenti di gestione dati (come i profili firewall, o anche il dispositivo DataHub che limita l’uso) help.predictwind.com help.predictwind.com. Al contrario, con il GO originale su un piano illimitato, sostanzialmente non c’è modo di incorrere in costi extra – semplicemente va avanti a bassa velocità qualunque cosa accada, il che è rassicurante per i viaggiatori attenti al budget. Come ha detto John Harries di Attainable Adventure Cruising dopo aver analizzato i piani Exec: “la tanto decantata velocità dell’Exec non aiuterà [se] fanno pagare i dati a megabit” morganscloud.com – raggiungerai solo il limite più velocemente. Ha raccomandato di restare con il GO originale illimitato se le tue esigenze sono modeste morganscloud.com, oppure, se hai davvero bisogno di dati più veloci, considera qualcosa come Starlink per grandi quantità di dati e magari tieni un Iridium come backup morganscloud.com.
Costi d’Uso Comparativi: Facciamo un esempio: un velista vuole scaricare ogni giorno un file meteo GRIB da 200 KB e inviare alcune email per un totale di 50 KB, più postare occasionalmente una foto a bassa risoluzione. Sul GO originale, questo potrebbe richiedere circa 10-15 minuti di connessione al giorno, che su un piano illimitato da $150/mese va bene – usalo ogni giorno, nessun costo extra. Sul GO Exec, quell’uso giornaliero è di 250 KB, che in un mese fa 7,5 MB. Questo rientrerebbe in un piano da 10 MB ($139/mese con alcuni fornitori) o comodamente in un piano da 25 MB ($109/mese con alcuni contratti annuali satellitephonestore.com). Quindi potresti effettivamente spendere meno al mese con l’Exec per quell’uso specifico. Tuttavia, la tentazione è di fare di più – ad esempio leggere qualche notizia, inviare foto a risoluzione più alta – e se inizi a usare, diciamo, 100 MB, il costo sale alle stelle (un piano da 75 MB potrebbe costare oltre $300). Il GO originale fisicamente non può usare 100 MB in un tempo ragionevole (ci vorrebbero circa 4 giorni di connessione continua per trasferire 100 MB a 2,4 kbps!). Quindi è quasi “autoregolante” nel consumo di dati.
Flessibilità dell’abbonamento: Entrambi i dispositivi generalmente richiedono un servizio mensile. Alcuni fornitori offrono SIM prepagate per il GO originale (ad esempio una scheda prepagata da 1.000 minuti, o un pacchetto dati illimitato di 6 mesi). Il GO Exec, essendo nuovo, ha meno opzioni prepagate; si tratta principalmente di abbonamenti mensili con impegni annuali, anche se alcuni come BlueCosmo pubblicizzano piani mensili senza contratto a lungo termine per Exec bluecosmo.com. Aspettati di pagare costi di attivazione (circa $50) e eventuali costi di sospensione se disattivi il servizio per un periodo (Iridium consente a volte la sospensione stagionale a una tariffa inferiore).
Considerazioni aggiuntive: Se hai un occhio ai costi e vuoi principalmente un uso di emergenza e occasionale, il GO originale potrebbe bastare con un piano pay-as-you-go. Se invece hai bisogno di una connettività affidabile per lavoro, la connessione più veloce dell’Exec potrebbe giustificare il costo maggiore come spesa aziendale. Considera anche che entrambi i dispositivi richiedono una scheda SIM e un abbonamento: non puoi usarli senza una SIM Iridium attiva. L’Exec utilizza un profilo SIM diverso (Certus) rispetto al vecchio GO (che usava la SIM voce Iridium standard). Alcuni rivenditori hanno programmi di upgrade o piani combinati se possiedi entrambi (ad esempio, un navigatore potrebbe tenere un vecchio GO come backup e un Exec come principale). Vale la pena confrontare i fornitori di servizi Iridium; confezionano le offerte in modo diverso (PredictWind aveva pacchetti speciali per navigatori, alcune aziende includono minuti gratuiti, ecc.).
In sintesi, l’Iridium GO è più economico da acquistare e generalmente più economico da usare per messaggi/chiamate di base, grazie alla disponibilità di piani flat-rate illimitati intorno ai $100–$150/mese morganscloud.com. L’Iridium GO Exec ha costi ricorrenti più alti proporzionali al tuo utilizzo dati – gli utenti leggeri possono cavarsela con piani da circa $100–$200/mese, ma un uso intenso costerà di più. Di conseguenza, l’Exec tende a essere preferito da professionisti, organizzazioni o avventurieri ben finanziati che necessitano di quella capacità extra, mentre il GO originale resta il preferito dagli esploratori attenti al budget che si accontentano di comunicazioni lente ma costanti. È indicativo che alcuni esperti raccomandino ancora: “Rimani con l’Iridium GO originale! e il piano illimitato… Se hai davvero bisogno di una soluzione veloce, GO Exec è ancora troppo lento per fare qualcosa di veramente utile su internet – dovresti guardare a Starlink” morganscloud.com. Può sembrare una battuta, ma sottolinea che il valore dipende dalle tue aspettative e necessità.
Portabilità e scenari d’uso
Ogni dispositivo ha il suo punto di forza in termini di pubblico ideale e modalità d’uso tipiche sul campo.
Iridium GO originale – Casi d’uso: L’Iridium GO originale ha trovato una nicchia tra viaggiatori avventurosi, navigatori solitari e lavoratori in remoto che avevano principalmente bisogno di connettività di base per la sicurezza e comunicazioni a bassa larghezza di banda. Vela e nautica: Probabilmente la più ampia base di utenti dell’Iridium GO è stata la comunità dei velisti d’altura. I navigatori lo hanno adottato in massa per ricevere previsioni meteo (file GRIB), inviare report di posizione e restare in contatto tramite messaggi o email durante le traversate oceaniche. È abbastanza piccolo da poter essere portato su una zattera di salvataggio se necessario, e il consumo energetico è basso, quindi può funzionare facilmente con le batterie della barca o con il solare. Molti navigatori a lungo raggio lo usano come dispositivo di sicurezza sempre attivo – ad esempio, lasciandolo connesso per inviare automaticamente aggiornamenti della posizione GPS ogni ora, così la famiglia può seguire il viaggio. Escursionisti & spedizioni: Escursionisti e alpinisti hanno portato il GO in trekking sull’Himalaya, nell’Artico, ecc., per inviare messaggi quotidiani “Sto bene” e fare una chiamata a casa dal campo base. Il suo peso ridotto (305 g) è un vantaggio chiave qui – puoi giustificarlo anche quando conti ogni grammo nello zaino. Emergenza/Soccorso: ONG e soccorritori in zone di disastro (dove le infrastrutture sono fuori uso) hanno utilizzato il GO come hotspot a rapido dispiegamento, principalmente per inviare messaggi e occasionalmente email per coordinare gli sforzi. Il GO è stato anche promosso tra gli appassionati di outdoor in generale – persino camperisti o overlander che potrebbero andare oltre la copertura cellulare e desiderano un metodo di comunicazione di backup.
In tutti questi scenari, il principale punto di forza è semplicità e affidabilità più che velocità. Il GO è “leggero [e] semplice… perfetto per avventurieri solitari, diportisti e chiunque dia priorità alla durata della batteria e alla semplicità rispetto alla velocità,” come ha riassunto un fornitore satellitare outfittersatellite.com. Se le tue esigenze sono principalmente sicurezza (pulsante SOS, check-in) e messaggi brevi (“Arrivato al campo, tutto bene”), il GO svolge il suo compito senza complicazioni. In pratica trasforma il tuo smartphone in un telefono satellitare per chiamate e messaggi.
L’Iridium GO originale è anche molto adatto ai bambini o a chi non è esperto di tecnologia – puoi preconfigurare a chi inviare i messaggi, ecc., così un membro dell’equipaggio non tecnico può semplicemente aprirlo, premere SOS o inviare un check-in con il minimo addestramento. E senza touchscreen o interfacce complesse sul dispositivo, c’è poco che possa essere impostato erroneamente per sbaglio.
Iridium GO Exec – Casi d’uso: Il GO Exec si rivolge a profili di utenti un po’ diversi (spesso più esigenti). Professionisti & Team: Pensa a scienziati sul campo che inviano dati, giornalisti che riportano da regioni remote o team aziendali in aree senza comunicazioni. L’Exec è ideale come “ufficio mobile” – può permettere a un team di, ad esempio, 3–4 persone in un campo di ricerca remoto di ricevere tutte le email sui propri dispositivi e fare occasionalmente una chiamata, cosa che non era davvero fattibile con il vecchio GO (a causa della sua limitazione di una cosa alla volta) outfittersatellite.com. Umanitario e ONG: Gli operatori umanitari in aree rurali potrebbero usare l’Exec per coordinarsi via WhatsApp o inviare report, dove prima potevano affidarsi a ingombranti terminali BGAN. L’Exec è più piccolo della maggior parte delle unità Inmarsat BGAN, ma offre abbastanza velocità per internet di base – una combinazione interessante per chi ha bisogno di dati in movimento. Media & Eventi: Fotografi o troupe documentaristiche fuori dalla rete possono usare l’Exec per trasferire immagini compresse o brevi clip video alla base – qualcosa di quasi impossibile con i 2,4 kbps del vecchio GO. Gli 88 kbps dell’Exec possono inviare una piccola foto in pochi minuti. Non è ancora veloce, ma per immagini di notizie urgenti potrebbe funzionare. Abbiamo visto anche interesse da parte di piloti di aviazione generale e aviatori in zone remote – l’Exec può stare sul cruscotto della cabina di pilotaggio fornendo comunicazioni durante i voli nella natura selvaggia investor.iridium.com, e le sue chiamate bidirezionali più SOS danno maggiore tranquillità nei voli rischiosi.
Avventura & Tempo libero: Per avventurieri con maggiori esigenze di comunicazione o viaggi di gruppo, l’Exec è interessante. Ad esempio, un capospedizione con un team di 5 scalatori potrebbe portare un GO Exec così il campo base può inviare/ricevere email agli sponsor e ogni membro può fare una chiamata satellitare a casa a rotazione. Oppure un raduno di yacht potrebbe dotare ogni barca di un Exec per consentire una migliore coordinazione e condivisione delle mappe meteo tra la flotta. L’Exec è “ideale per team, lavoro sul campo o chiunque voglia un ufficio mobile più moderno e versatile ovunque vada” outfittersatellite.com. Dà davvero il meglio di sé quando hai più dispositivi o utenti da gestire.
Compromessi sulla portabilità: Lo svantaggio, come già detto, è che l’Exec è più ingombrante e pesante. Se sei da solo su un lungo trekking e ogni grammo conta, potresti esitare a portarti dietro un dispositivo da 1,2 kg più il suo caricabatterie. In quel caso, dispositivi come il Garmin inReach (un messaggero bidirezionale da 100 g) potrebbero essere più adatti per un uso puramente di emergenza. In effetti, un thread su Reddit ha confrontato Iridium GO e Garmin inReach e ha notato che il GO è più per chi va in barca/navigazione, mentre l’inReach è adatto a escursionismo/zaino in spalla grazie a peso e semplicità reddit.com. Il GO Exec, essendo ancora più pesante del GO, accentua questa distinzione: è eccessivo per un escursionista occasionale che vuole solo messaggi SOS e OK – queste persone sceglieranno Garmin, ZOLEO o simili. L’Exec è per quando hai bisogno di quella connettività per laptop o del supporto multiutente in ambienti selvaggi.
Confronto con le alternative: È utile inquadrare questi dispositivi Iridium in un contesto più ampio. Il panorama delle comunicazioni satellitari nel 2025 include non solo Iridium ma anche SpaceX Starlink Roam, che offre banda larga (~50–200 Mbps) tramite una parabola portatile per circa 150–200 $/mese. Alcuni navigatori e camperisti ora portano Starlink per grandi quantità di dati (video, trasferimenti di file pesanti) e un Iridium come backup quando Starlink non ha copertura (Starlink non copre le aree polari estreme o può interrompersi durante le tempeste, inoltre non è portatile a mano). Un commentatore ha detto chiaramente che per 250 $/mese Starlink è così straordinario che “non può nemmeno prendere in considerazione Iridium GO” per esigenze ad alta velocità morganscloud.com. Tuttavia, Starlink e simili non sono dispositivi tascabili, richiedono più energia e non hanno copertura globale al 100% (soprattutto per SOS di emergenza). Un’altra tendenza emergente è la messaggistica satellitare diretta su telefono (ad es. SOS di emergenza di Apple tramite Globalstar, o servizi in arrivo tramite SpaceX/T-Mobile). Questi permettono a uno smartphone normale di inviare un SOS o un breve messaggio via satellite senza unità esterne. Sebbene promettenti, questi servizi sono ancora molto limitati (solo emergenza o SMS molto lenti, e non ancora disponibili in tutto il mondo). Al 2025, i dispositivi GO di Iridium restano la scelta di riferimento per comunicazioni affidabili e interattive in aree davvero remote. L’Exec in particolare trova un buon equilibrio offrendo capacità internet senza bisogno di un terminale grande come una valigia o di un alto consumo energetico.
Riepilogo dei profili utente: Se sei un avventuriero solitario o proprietario di una piccola imbarcazione con un budget limitato – vuoi principalmente poter chiedere aiuto, dare notizie alla famiglia e ricevere previsioni meteo critiche – l’Iridium GO originale con un piano illimitato è probabilmente sufficiente e conveniente. Se sei un utente professionale, capo spedizione o semplicemente un hobbista avanzato che vuole di più dalle comunicazioni off-grid (come controllare l’app della banca, coordinare un team via chat di gruppo, inviare un volume maggiore di email, ecc.), e non ti dispiace spendere di più, l’Iridium GO Exec è lo strumento più capace. Alcuni potrebbero persino usarli entrambi: tenere un GO per SOS di backup e uso illimitato a bassa velocità, e un Exec per quando serve più banda. Ma per la maggior parte, sarà uno o l’altro.
Per citare un consiglio di un esperto di Outfitter Satellite: “Scegli l’Iridium GO! se desideri un dispositivo leggero e semplice per comunicazioni di emergenza, messaggistica di base e chiamate quando sei fuori dalla rete… Scegli l’Iridium GO! exec se hai bisogno di dati più veloci, migliore supporto per le app e un’interfaccia touchscreen per un uso professionale.” outfittersatellite.com outfittersatellite.com. Questo riassume abbastanza bene la questione – uso base in solitaria: GO; uso di gruppo o con necessità di dati: GO Exec.
Opinioni e recensioni degli esperti
L’Iridium GO e il GO Exec sono stati analizzati da molti recensori tecnologici, navigatori e esperti del settore. Ecco una raccolta di opinioni e citazioni degne di nota:
- PredictWind (Servizio Meteo Marittimo) – Il team di PredictWind, che ha molta esperienza con entrambi i dispositivi tra i clienti velisti, afferma chiaramente che “secondo la nostra esperienza, il GO exec è un prodotto di gran lunga migliore, essendo 40 volte più veloce dell’Iridium GO! e più facile da usare”. Riconoscono che l’hardware Exec è più costoso, ma concludono che “vale il costo extra” help.predictwind.com. PredictWind sottolinea che la velocità dell’Exec rende possibili attività prima impossibili (WhatsApp, social media, invio di foto), e che la qualità delle chiamate vocali è “di gran lunga superiore” sull’Exec help.predictwind.com. Tuttavia, notano anche le differenze nelle funzionalità: ad esempio, il GO originale ha il tracciamento GPS integrato e SMS nativi, che mancano all’Exec (che necessita di soluzioni esterne come il loro DataHub per il tracciamento) help.predictwind.com. Nel complesso, la loro posizione è che i comunicatori seri in mare aperto preferiranno l’Exec, anche se con qualche attrezzatura accessoria per coprire tutte le esigenze (dato che i velisti amano il tracciamento e l’Exec richiede una soluzione alternativa per questo).
- John Harries (Attainable Adventure Cruising) – Una voce rispettata nella comunità della vela, Harries ha inizialmente suscitato scalpore con un post intitolato “Original Iridium GO! Still a Better Deal Than Exec”. Il suo ragionamento si basava sul costo e sulle “clausole” del piano illimitato di Exec. Sottolinea che con il piano illimitato da $155/mese del GO originale, si ottenevano davvero minuti dati illimitati per qualsiasi cosa – email, qualsiasi testo di sito web, ecc., e lui stesso lo ha usato ampiamente senza costi aggiuntivi morganscloud.com morganscloud.com. Al contrario, ha scoperto che il “illimitato” GO Exec (a $170/mese) di PredictWind copriva solo i loro dati meteo, e qualsiasi uso generale di internet avrebbe richiesto l’acquisto di pacchetti dati aggiuntivi morganscloud.com. Ironizza, “quando è illimitato, è limitato?” e critica l’uso della parola nel marketing morganscloud.com morganscloud.com. Harries non nega che l’Exec sia 40× più veloce – ma sostiene che la velocità è irrilevante se non puoi permetterti di usarla liberamente morganscloud.com. Il suo consiglio ai navigatori: restate con il GO originale illimitato per email e meteo senza limiti, perché “Exec, anche 40 volte più veloce, è comunque troppo lento per fare davvero qualcosa di utile su internet” come la navigazione web moderna morganscloud.com. E se davvero serve velocità in mare, consiglia di aggiungere Starlink. Questo punto di vista risuona tra i navigatori d’altura che apprezzano i costi prevedibili e vedono l’Exec come una tentazione potenzialmente costosa. (Vale la pena notare che era ottobre 2023; da allora la nuova app Chat e i nuovi piani di Iridium potrebbero aver risolto alcune delle sue critiche, ma i dati sono ancora a consumo per l’uso generale.)
- TrekSumo (sito di recensioni di attrezzatura outdoor) – Un recensore di TrekSumo ha testato direttamente il GO Exec e ha pubblicato una recensione dettagliata. Era entusiasta del successore dopo aver utilizzato il GO durante spedizioni polari. Il loro verdetto è stato molto positivo: “crediamo che sia il miglior comunicatore satellitare del 2023” treksumo.com. Hanno elogiato le capacità dell’Exec, sottolineando la qualità vocale notevolmente migliorata (niente più ritardi insopportabili) treksumo.com e la flessibilità di poter usare app standard. Hanno però segnalato alcune limitazioni e desideri – ad esempio, vorrebbero vedere una variante più leggera senza il grande dissipatore per i viaggi in condizioni di freddo estremo, e un vero piano dati illimitato simile a quello del vecchio GO, perché i pacchetti dati attuali sono costosi treksumo.com. Hanno anche preferito usare l’app rispetto al touchscreen per comodità e per proteggere il dispositivo, dimostrando che anche con un touchscreen, le vecchie abitudini sono dure a morire (la gente preferisce ancora controllarlo dal telefono) treksumo.com. La recensione di TrekSumo posiziona essenzialmente l’Exec come il dispositivo da sogno tanto atteso dagli avventurieri, finalmente realizzato, pur riconoscendo sinceramente che a circa 1800$ e con dati costosi, è un investimento da valutare attentamente treksumo.com. Ma il titolo di “miglior comunicatore satellitare 2023” è una forte approvazione, che indica come ritengano che l’Exec superi alternative come Garmin inReach o vecchi hotspot in termini di capacità complessiva.
- Outfitter Satellite (Fornitore del settore) – Nel loro articolo comparativo di giugno 2025, l’esperto di Outfitter Satellite Guy Arnold offre un’analisi equilibrata per i consumatori che devono scegliere tra i due dispositivi. Sottolinea che entrambi i dispositivi permettono di fare le cose essenziali (chiamare, inviare messaggi, accedere all’email) ovunque sulla Terra outfittersatellite.com. La sua tabella comparativa e le sue raccomandazioni suggeriscono: Il Iridium GO è ideale per un uso di base, utenti singoli e chi dà priorità a semplicità e durata della batteria, mentre il GO Exec è per chi ha bisogno di una velocità dati superiore, supporto multiutente e un’interfaccia più avanzata per scenari professionali o di squadra outfittersatellite.com. Viene anche menzionato che l’app Mail & Web del GO verrà dismessa a fine 2025, il che implica che gli utenti GO probabilmente migreranno verso nuove soluzioni (forse Iridium Chat o altre app) outfittersatellite.com. Questo mostra la visione del settore secondo cui l’Exec (e i servizi Certus) rappresentano il futuro, mentre il GO (che utilizza tecnologia più datata) sta lentamente venendo abbandonato in termini di supporto – anche se presumibilmente la rete continuerà a supportarlo per anni.
- MorgansCloud Q&A – In una successiva sessione di domande e risposte su Attainable Adventure Cruising, sono emersi alcuni punti interessanti: ad esempio, un commentatore ha sostenuto che con Starlink ora disponibile (anche se non si può mettere in una zattera di salvataggio), l’Iridium GO potrebbe diventare obsoleto; e che un iPhone con SOS satellitare potrebbe coprire le esigenze di emergenza morganscloud.com. Harries ha ribattuto che la messaggistica di emergenza di un telefono non è un sostituto valido per le vere comunicazioni satellitari perché non si può avere una conversazione bidirezionale con i centri di soccorso, ecc. morganscloud.com. Questo sottolinea un consenso tra gli esperti: Iridium resta essenziale per la comunicazione interattiva e la vera copertura globale, nonostante i nuovi concorrenti. Quindi, anche se questi esperti possono discutere tra GO ed Exec, concordano in gran parte che se si va fuori rete, serve un dispositivo Iridium (o equivalente) con capacità bidirezionali – un SOS unidirezionale o l’impossibilità di chiamare aiuto non sono sufficienti per spedizioni serie.
- Feedback degli utenti: Su forum come CruisersForum e SailingAnarchy, i primi utenti del GO Exec hanno condiviso impressioni pratiche. Molti apprezzano i download GRIB più rapidi e la possibilità di navigare un po’. Alcuni hanno notato che l’Exec è più esigente in termini di alimentazione (richiede una fonte USB-C da 2A per caricarsi correttamente) e che effettivamente scalda un po’ (da qui il dissipatore). Alcuni hanno anche chiarito la confusione sui client Wi-Fi: alcuni documenti Exec dicono massimo 2 dispositivi, ma gli utenti ne hanno collegati 3 o 4. Potrebbe essere che Iridium ne raccomandi 2 per motivi di prestazioni. Inoltre, diversi utenti condividono il punto di vista di Harries: continueranno a usare il loro GO con piano illimitato finché non arriverà qualcosa di chiaramente migliore (e altrettanto conveniente) – molti sono in modalità attesa e osservazione con l’Exec, monitorando come evolveranno i prezzi dei piani.
In sintesi, le opinioni degli esperti variano a seconda della prospettiva: i recensori tecnologici e le aziende tendono a lodare il GO Exec per aver finalmente portato Iridium nell’era della banda larga (anche se una mini-banda larga), mentre gli utenti veterani, soprattutto nel settore della vela, avvertono che i vantaggi dell’Exec comportano complessità di costo e che il GO originale rimane una solida soluzione “economica e simpatica” per le esigenze di base. Entrambi i gruppi concordano sul fatto che il GO Exec rappresenta un enorme miglioramento tecnico – nessuno mette in dubbio la velocità 40× e la migliore qualità vocale – il dibattito riguarda se questo miglioramento sia “valido” per un determinato utente. Come lettore, dovresti valutare queste opinioni: se ti riconosci nella necessità di avere lo strumento migliore (e il budget è secondario), gli esperti dicono che il GO Exec è quello giusto (“prodotto di gran lunga migliore” help.predictwind.com, “miglior comunicatore del 2023” treksumo.com). Se invece ti interessa di più il rapporto qualità-prezzo e ti serve solo la connettività di base, i contrari sostengono che il GO originale è ancora la scelta giusta (“ancora un affare migliore” morganscloud.com). È un merito di Iridium avere ora prodotti su due livelli che alimentano questo dibattito.
Nuovi sviluppi e novità in arrivo da Iridium
Iridium non si è adagiata sugli allori dopo il lancio del GO Exec. Ecco alcuni sviluppi recenti e uno sguardo a cosa ci aspetta:
- Lancio e accoglienza di Iridium GO Exec: Il GO Exec stesso è il “modello appena annunciato” del 2023 – è stato presentato a gennaio 2023 ed è arrivato sul mercato poco dopo investor.iridium.com. È arrivato nove anni dopo il debutto del GO originale nel 2014, ridefinendo ciò che un dispositivo portatile Iridium poteva fare grazie alla rete Certus aggiornata. Il lancio è stato ben accolto, con il CEO di Iridium che lo ha presentato come qualcosa che “non esiste nulla di simile a questo dispositivo” per restare produttivi oltre la copertura cellulare investor.iridium.com. Da allora, Iridium ha attivamente migliorato l’ecosistema dell’Exec (come la Chat app e il piano nel 2025) e raccolto feedback dagli utenti per guidare le funzionalità future.
- Iridium Chat App e piano “Unlimited” (2025): Uno degli aggiornamenti più recenti (giugno 2025) è l’introduzione della Iridium Chat app e di un corrispondente piano di messaggistica midband illimitato. Questo segnala l’impegno di Iridium a migliorare l’utilità del GO Exec e a rispondere alle preoccupazioni degli utenti riguardo ai costi della messaggistica. Con la Chat app, Iridium ha sostanzialmente lanciato un nuovo servizio che qualsiasi utente Exec può scaricare e utilizzare per inviare messaggi illimitati (e piccole immagini) a qualsiasi altro utente della Chat app, tramite la rete Iridium, senza costi di eccedenza investor.iridium.com investor.iridium.com. Questo è un grande passo avanti nell’esperienza utente, offrendo essenzialmente un servizio simile a WhatsApp gratuitamente a livello globale via satellite. Dimostra anche come Iridium possa sfruttare la sua rete unica – hanno costruito la Chat app su Iridium Messaging Transport (IMT), un canale efficiente separato dall’accesso a Internet aperto investor.iridium.com. Aspettatevi di vedere altri servizi a valore aggiunto come questo, forse un servizio Iridium Mail resuscitato utilizzando IMT (solo una speculazione, ma è chiaro che vedono la necessità di servizi ottimizzati).
- Eliminazione graduale dei servizi legacy: Come accennato, Iridium sta dismettendo la vecchia app Mail & Web del GO entro la fine del 2025 outfittersatellite.com. Questo probabilmente fa parte della loro strategia per spostare i clienti verso dispositivi e servizi più recenti. L’hardware originale del GO funzionerà ancora, ma gli utenti potrebbero passare a utilizzare la nuova Chat app su di esso se Iridium lo permetterà (non hanno annunciato Chat per GO, ma teoricamente potrebbe supportarla tramite IMT su SBD – da tenere d’occhio). Inoltre, il tradizionale servizio voce e narrowband di Iridium non scomparirà presto – ci sono milioni di dispositivi IoT e telefoni più vecchi che lo utilizzano – ma Certus è il futuro. Potremmo vedere Iridium spingere più dispositivi midband: ad esempio, potrebbero arrivare gadget Certus 100 più piccoli o un possibile “GO Exec Lite” (anche se nulla è stato ancora annunciato).
- Nessun “GO 3” annunciato al momento: Oltre al GO Exec, Iridium non ha annunciato formalmente nessun altro nuovo dispositivo consumer a partire dal 2025. La scelta del nome “Exec” invece di “GO 2” è stata interessante – potrebbe implicare un target più professionale. Non è chiaro se Iridium possa in futuro rilasciare un hotspot Certus più semplice per i consumatori (magari a un prezzo e con specifiche inferiori) per affiancare l’Exec. Per ora, il GO Exec e il GO coprono due fasce: professionale e base. Iridium continua inoltre a offrire il suo Iridium Extreme 9575 telefono satellitare e altri prodotti per diverse nicchie (dispositivi push-to-talk, moduli IoT). Ma nessun nuovo telefono portatile o un nuovo “Iridium Extreme 2” è stato annunciato pubblicamente. L’azienda ha menzionato durante i briefing con gli investitori di essere nelle “primissime fasi” di esplorazione di un servizio narrowband IoT di nuova generazione con dispositivi a costo ancora più basso per il tracciamento e simili satellitetoday.com. Si tratta di un progetto più orientato all’IoT (pensa a semplici tracker di testo su animali o merci), non proprio qualcosa di simile a un GO.
- Sforzi Smartphone Direct-To-Satellite: Una notizia importante è stata la partnership di Iridium con Qualcomm annunciata all’inizio del 2023 per abilitare la messaggistica satellitare negli smartphone Android tramite Snapdragon Satellite satellitetoday.com. Questo avrebbe permesso ai telefoni di fascia alta (con determinati chip Qualcomm) di inviare messaggi bidirezionali direttamente sulla rete Iridium, integrando di fatto una mini-funzionalità Iridium nei telefoni. Tuttavia, verso la fine del 2023, Qualcomm ha terminato quell’accordo, citando la mancanza di adozione da parte dei produttori di telefoni satellitetoday.com satellitetoday.com. Sembra che gli OEM di smartphone fossero esitanti, forse a causa dei costi o preferendo altri partner satellitari. L’amministratore delegato di Iridium, pur deluso, ha osservato che la tendenza verso il satellite nei dispositivi consumer è comunque chiara e che Iridium è posizionata per svolgere un ruolo satellitetoday.com. Ora Iridium è libera di perseguire altre partnership – è possibile che possano collaborare con altri produttori di chip o persino operatori per integrare la messaggistica Iridium in futuro. Questo è un settore in evoluzione: entro il 2025, gli iPhone Apple utilizzano Globalstar per l’SOS di emergenza, e altri attori (come SpaceX e AST SpaceMobile) stanno lavorando su soluzioni direct-to-phone ts2.tech ts2.tech. È probabile che Iridium voglia ancora una fetta di quel mercato e possa tornare con un altro approccio per i telefoni consumer. Ma al momento, il piano Snapdragon Satellite è stato accantonato satellitetoday.com, e Iridium si sta concentrando sul valorizzare la propria rete tramite i propri dispositivi e prodotti partner (come Garmin inReach, che utilizza Iridium per SOS e messaggistica).
- Aggiornamenti della rete satellitare: Dal lato della rete, Iridium ha completato l’aggiornamento della costellazione Iridium NEXT nel 2019, motivo per cui oggi abbiamo nuovi servizi come Certus e GMDSS. I satelliti sono recenti e dovrebbero durare fino agli anni 2030. Nel maggio 2023, Iridium ha lanciato 5 satelliti di riserva con un SpaceX Falcon 9 per aumentare la resilienza della costellazione satellitetoday.com. Dopo quel lancio, Iridium dispone di 14 satelliti di riserva in orbita, garantendo che se un satellite attivo dovesse guastarsi, uno di riserva possa essere spostato in posizione satellitetoday.com. Questo mantiene la rete altamente affidabile. Hanno anche introdotto servizi come Iridium Certus GMDSS per la sicurezza marittima e stanno esplorando un futuro narrowband NTN (non-terrestrial network) per l’IoT come menzionato satellitetoday.com. Per gli utenti GO ed Exec, ciò significa che l’infrastruttura è solida e potrà solo migliorare (ad esempio, più stazioni di terra potrebbero ridurre un po’ la latenza, oppure aggiornamenti software potrebbero alla lunga aumentare il data rate).
- Notizie sui concorrenti e sul mercato: Nel 2025, anche i concorrenti di Iridium stanno innovando. Globalstar (in partnership con Apple) ha ottenuto l’approvazione per una costellazione di nuova generazione per servizi direct-to-device ts2.tech. Inmarsat si sta concentrando sulla futura rete ORCHESTRA (ibrida LEO+GEO) e sui prodotti iSatPhone esistenti (anche se il loro iSatPhone non offre hotspot come GO). Thuraya, come già detto, sta lanciando un Mobile Broadband Hotspot (MBH) per EMEA, sostanzialmente una risposta di Thuraya a Iridium GO (con Wi-Fi e voce, mirato al loro mercato regionale) ts2.tech. E, in particolare, SpaceX Starlink Direct-to-Cell sta entrando in beta con il servizio di messaggistica in collaborazione con operatori come T-Mobile e One NZ ts2.tech ts2.tech. Tutto ciò indica uno scenario delle comunicazioni satellitari molto dinamico. Il vantaggio di Iridium resta la copertura veramente globale e il servizio bidirezionale consolidato per i dispositivi portatili. Ma dovrà continuare a innovare. Il GO Exec è stato un grande passo avanti, e potremmo aspettarci che Iridium introduca terminali Certus ancora più veloci in formati portatili (forse un “GO Exec 2” con Certus 200 per ~176 kbps, se la tecnologia lo consentirà in quelle dimensioni). Questa è una congettura, ma certamente, la roadmap di Iridium prevederà l’espansione delle capacità Certus e l’integrazione con tecnologie terrestri dove possibile.
- Acquisizione di Satelles (Servizio di sincronizzazione oraria): Un po’ tangenziale rispetto ai dispositivi consumer ma interessante: nel 2024 Iridium ha acquisito una società chiamata Satelles e ha annunciato un servizio chiamato Iridium Satellite Time and Location (STL) investor.iridium.com. Questo servizio utilizza i satelliti Iridium per fornire sincronizzazione oraria e posizionamento precisi come backup al GPS (è su una frequenza diversa, estremamente difficile da disturbare). È rivolto alle infrastrutture critiche che necessitano di sincronizzazione oraria (finanza, telecomunicazioni) e forse a usi governativi. Anche se non influisce direttamente sugli utenti GO, dimostra che Iridium sta ampliando il proprio portafoglio di servizi oltre le sole comunicazioni. Un utente comune probabilmente non interagirà con STL, ma potrebbe significare che i futuri dispositivi Iridium potrebbero fungere anche da beacon di navigazione satellitare/sincronizzazione oraria o avere funzionalità di localizzazione avanzate.
In sintesi, la situazione attuale (a fine 2025) è che Iridium GO Exec è il portatile più recente e avanzato di Iridium, e Iridium sta potenziando i suoi servizi attorno ad esso (come l’app Chat). Non è stato ancora annunciato un modello più nuovo, e il GO originale è ancora ufficialmente in vendita per ora, ma vediamo l’ecosistema spostarsi verso l’Exec e le offerte basate su Certus. Iridium è anche attiva in mosse più ampie nel settore – partnership, poi separazione, con Qualcomm per la messaggistica su smartphone; rafforzamento della resilienza della propria costellazione; e attenzione all’esplosione di interesse per il satcom da parte della tecnologia mainstream. Per i consumatori, questo significa servizi migliori e possibilmente più opzioni all’orizzonte. Ma sottolinea anche che Iridium GO/Exec fanno parte di una narrazione più ampia: rendere la connettività satellitare più accessibile e integrata. Oggi serve ancora un dispositivo dedicato come l’Exec per un vero hotspot Wi-Fi off-grid. In un futuro prossimo, forse il tuo telefono o un gadget molto leggero potrebbero fare lo stesso. Fino ad allora, il GO Exec resta lo stato dell’arte per le comunicazioni portatili globali, e Iridium sembra impegnata a mantenerlo all’avanguardia tramite aggiornamenti software e di servizio.
Conclusione: scegliere il giusto comunicatore off-grid
Sia Iridium GO! che GO! Exec mantengono la promessa di restare connessi ovunque sulla Terra, ma lo fanno con diversi livelli di capacità e costo. Per decidere quale sia il più adatto a te, considera il tuo caso d’uso principale:
- Se hai bisogno di comunicazioni di sicurezza di base e messaggi/chiamate occasionali per un singolo utente – il Iridium GO! originale potrebbe essere la scelta migliore. È compatto e semplice, collaudato sul campo da anni. Puoi inviare messaggi, ricevere dati meteo e fare chiamate vocali in modo affidabile. Sì, è dolorosamente lento per i dati, ma con pazienza (e app di compressione) puoi svolgere le attività essenziali. Fondamentale, i piani di utilizzo illimitato disponibili per il GO rendono facile la gestione del budget – non avrai sorprese sui costi dei dati. Questo è il dispositivo per il velista solitario che aggiorna il blog dal mare, l’escursionista che si fa sentire dalle montagne, o il missionario che ha solo bisogno di inviare email e chiamare casa da un villaggio remoto. Ti tiene al sicuro e in contatto, e funziona semplicemente – tutto senza spendere una fortuna. Pensa all’Iridium GO come a un vecchio 4×4 affidabile: non è veloce, non è lussuoso, ma ti porterà a destinazione.
- Se hai bisogno di un livello superiore – più dispositivi online, email più veloci, aggiornamenti sui social media o connettività fondamentale per la missione – il Iridium GO! Exec vale l’investimento. Porta un’esperienza internet moderna nella natura selvaggia: puoi usare il tuo smartphone quasi come al solito, utilizzando le tue app preferite fuori rete (entro certi limiti). Due colleghi possono chiamare contemporaneamente per coordinare un progetto dal campo. Puoi inviare immagini ad alta risoluzione dei risultati di una ricerca o mantenere tutti i dispositivi di una squadra connessi durante una risposta d’emergenza. Il GO Exec, in sostanza, ti offre un hub Wi-Fi satellitare portatile con copertura globale. Questo è ideale per spedizioni con un campo base, troupe cinematografiche, regate, uffici remoti e squadre governative o ONG che operano oltre la copertura. Pagherai di più per l’hardware e il tempo di trasmissione, ma otterrai anche di più – e il tempo è denaro quando sei là fuori. Per chi ne ha bisogno, l’Exec può facilmente giustificarsi abilitando produttività e sicurezza che il vecchio GO non poteva offrire. È la differenza tra ricevere solo una previsione testuale e una vera mappa meteo, o tra inviare una semplice email e un rapporto dettagliato con allegato. In breve, l’Exec rende la vita off-grid più connessa, e forse più normale, di quanto sia mai stata con un dispositivo portatile.
Un ultimo pensiero: il mondo delle comunicazioni satellitari sta evolvendo rapidamente. Soluzioni come Starlink promettono la banda larga in molte aree remote; anche gli smartphone stanno acquisendo capacità limitate di messaggistica satellitare. Tuttavia, il valore unico di Iridium – comunicazione bidirezionale in tempo reale ovunque nel mondo – rimane senza eguali nella sua categoria. Iridium GO e GO Exec sono incarnazioni di questo valore per le persone comuni, non solo per governi o grandi aziende. Qualunque tu scelga, stai accedendo a una rete che può davvero andare ovunque tu vada. Molti utenti adottano in realtà un approccio a livelli: un messenger satellitare per SOS, un Iridium per le comunicazioni generali, magari uno Starlink per grandi quantità di dati quando disponibile. Le tue esigenze possono variare, ma con le offerte Iridium hai opzioni affidabili su tutto lo spettro.
Per concludere questo confronto: Iridium GO! vs GO! Exec non è una questione di vecchio contro nuovo in modo a somma zero – si tratta piuttosto di abbinare lo strumento al compito. Il GO originale rimane un piccolo salvavita capace per chi ha bisogno soprattutto di quello, mentre il GO Exec è la scelta per utenti avanzati che apre nuove possibilità fuori rete. Come ha detto giustamente un esperto, “Ovunque il loro lavoro o le loro avventure li portino,” i dispositivi Iridium aiutano le persone a “restare connesse e produttive” in modi efficienti e convenienti investor.iridium.com. Che si tratti di un messaggio dalla cima di una montagna o di un’email cruciale dal mezzo dell’oceano, ora sai quale dispositivo può consegnarlo e quali compromessi aspettarti. Buon viaggio e cieli sereni!
Fonti:
- Pagina prodotto Iridium GO! exec – Iridium Communications iridium.com iridium.com
- PredictWind Offshore: “GO exec vs Iridium GO! Qual è la differenza?” (Matt Crockett, 2025) help.predictwind.com help.predictwind.com
- Pagina prodotto Iridium GO! – Iridium Communications iridium.com iridium.com
- Outfitter Satellite: “Confronto tra dispositivi: Iridium GO! exec vs. Iridium GO!” (Guy Arnold, 30 giugno 2025) outfittersatellite.com outfittersatellite.com
- Attainable Adventure Cruising: “L’Iridium GO! originale è ancora un affare migliore rispetto all’Exec” (John Harries, 12 ottobre 2023) morganscloud.com morganscloud.com
- Via Satellite News: “Qualcomm termina l’accordo Direct-to-Device con Iridium” (Rachel Jewett, 10 novembre 2023) satellitetoday.com satellitetoday.com
- Via Satellite News: “Iridium e OneWeb confermano il successo dopo il lancio SpaceX” (22 maggio 2023) satellitetoday.com satellitetoday.com
- Recensione TrekSumo: “Recensione Iridium GO! Exec” (2023) treksumo.com treksumo.com
- Comunicato stampa Iridium: “Il nuovo Iridium GO! exec ridefinisce la connettività fuori rete” (31 gen 2023) investor.iridium.com investor.iridium.com
- Comunicato stampa Iridium: “La nuova app Iridium Chat consente messaggi globali illimitati tramite Iridium GO! exec” (3 giu 2025) investor.iridium.com
Lascia un commento